Maiorca, la più grande delle Isole Baleari, è un mix irresistibile di spiagge da sogno, borghi incantati, paesaggi montani mozzafiato e una cultura ricca e vivace. Meta prediletta sia per gli amanti del relax che per gli esploratori instancabili, offre un ventaglio di esperienze che soddisfano ogni tipo di viaggiatore. In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle attrazioni imperdibili, dei luoghi meno noti e delle esperienze autentiche che renderanno il tuo viaggio un ricordo indimenticabile.
Palma di Maiorca: cuore pulsante dell’isola

Palma, la capitale dell’isola, è una città che affascina al primo sguardo. Passeggiando nel suo centro storico, si resta incantati dalla maestosa Cattedrale di Santa Maria di Palma, conosciuta anche come La Seu, una delle più spettacolari d’Europa. Affacciata sul mare, la cattedrale è visitabile tutti i giorni con un biglietto d’ingresso di circa 8 € (ridotto 6 €). Le sue vetrate colorate e le influenze di Gaudì ne fanno un’opera unica.
Nei dintorni, ammira il Palazzo dell’Almudaina, antica residenza reale oggi adibita a museo, e rilassati nei giardini S’Hort del Rei, un angolo verde incantevole. Salendo verso il Castello di Bellver, l’unico castello circolare della Spagna, potrai godere di una vista a 360° sulla baia e la città.
Non perderti una passeggiata nel Mercato dell’Olivar, dove potrai assaggiare tapas fresche, jamón iberico e acquistare prodotti locali. Se ami lo shopping, visita il quartiere Passeig del Born, con boutique eleganti, caffè e ristoranti.
Prenota il tuo soggiorno a Palma di Maiorca su Booking.comLe spiagge più belle di Maiorca
Maiorca è celebre per le sue spiagge da cartolina. Eccone alcune da non perdere:
- Es Trenc: lunga, selvaggia e con sabbia bianchissima, è una delle più iconiche dell’isola. Le sue acque cristalline sono ideali per nuotare. Il parcheggio è a pagamento (7-10 €).
- Cala Mondragó: incastonata in un parco naturale protetto, è perfetta per lo snorkeling. I sentieri che la collegano ad altre cale la rendono un paradiso per chi ama camminare.
- Cala Varques: selvaggia e piuttosto isolata, raggiungibile con una camminata di 20 minuti. Porta con te acqua e cibo, non ci sono servizi.
- Playa de Muro: lunga diversi chilometri, è perfetta per le famiglie grazie alle sue acque basse e ai numerosi ristoranti e servizi balneari.
Tra le attività disponibili ci sono kayak, paddle board, gite in barca e immersioni. Molte spiagge offrono noleggio lettini (circa 15 € al giorno).
I villaggi più affascinanti: un tuffo nella Maiorca autentica
L’entroterra e la costa ovest di Maiorca ospitano borghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato:
- Valldemossa: famosa per aver ospitato Chopin e George Sand, è un dedalo di viuzze fiorite, caffè e scorci suggestivi. Visita la Certosa di Valldemossa (biglietti da 9 €) e non perderti una cocada al forno locale.
- Deià: rifugio di artisti e scrittori, è un borgo romantico perfetto per coppie. Cammina tra le sue stradine in pietra e goditi un aperitivo con vista sul tramonto.
- Fornalutx: considerato uno dei borghi più belli della Spagna, è circondato da agrumeti e oliveti. Un luogo ideale per rilassarsi e immergersi nel ritmo lento dell’isola.
Molti di questi borghi offrono alloggi in case in pietra tradizionali e piccole botteghe dove acquistare prodotti artigianali.
Serra de Tramuntana: la montagna incontra il mare
La Serra de Tramuntana, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre itinerari di trekking spettacolari tra cime, foreste e paesaggi costieri. Ecco i più amati:
- Camí de s’Arxiduc: partendo da Valldemossa, questo sentiero regala scorci spettacolari sulla costa e passa accanto a antichi rifugi e belvederi.
- Torrent de Pareis: un canyon imponente che si conclude nella spiaggia di Sa Calobra, accessibile anche via mare. Uno dei percorsi più suggestivi dell’isola.
- Puig de Massanella: la seconda vetta più alta dell’isola, ideale per escursionisti esperti, con viste impareggiabili.
Per affrontare questi percorsi è importante avere attrezzatura adeguata, e informarsi in anticipo sulle condizioni meteo e le eventuali chiusure stagionali.
Cuevas del Drach: un tesoro sotterraneo
Nel sud-est dell’isola, vicino a Porto Cristo, si trovano le Cuevas del Drach, tra le grotte più spettacolari d’Europa.
Queste cavità naturali si estendono per oltre 1.200 metri e custodiscono il suggestivo Lago Martel, dove si tengono brevi concerti di musica classica su una barca illuminata. Un’esperienza magica, adatta a tutte le età.
La visita dura circa un’ora e comprende il giro in barca. I biglietti partono da 16 €, ma si consiglia di prenotare in anticipo per evitare lunghe code.
Sito ufficiale: www.cuevasdeldrach.com
Port de Sóller e il trenino storico: un salto nel passato
Un viaggio indimenticabile è quello a bordo del Ferrocarril de Sóller, un trenino in legno del 1912 che attraversa paesaggi rurali e montani tra Palma e Sóller. Il tragitto dura circa 1 ora, il biglietto andata e ritorno costa 25-30 €.
Giunto a Port de Sóller, potrai salire su un tram storico che collega la cittadina al porto. Passeggia sul lungomare, gusta una paella con vista sul mare e rilassati sulla spiaggia. Da qui partono anche escursioni in barca verso Sa Calobra e Torrent de Pareis.
Attività consigliate per famiglie e coppie
Maiorca offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore:
- Acquario di Palma: con oltre 700 specie marine, vasche interattive e tunnel oceanico. Ideale per i bambini e le famiglie. Biglietti da 23 €.
- Gite in catamarano: escursioni giornaliere con pranzo incluso, soste per il bagno e snorkeling. Prezzi tra 60 e 70 €.
- Tour enogastronomici: visita alle fincas locali per degustare vino, olio extravergine e formaggi maiorchini.
- Visite guidate nei vigneti della zona di Binissalem, con degustazione inclusa.
- Equitazione in spiaggia: ideale per le coppie in cerca di esperienze romantiche.
Quando andare a Maiorca e come muoversi
Il clima di Maiorca è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. Il periodo migliore va da maggio a ottobre, ma anche la primavera e l’autunno offrono giornate soleggiate e meno affollamento.
Muoversi sull’isola:
- Auto a noleggio: ideale per scoprire le calette e i borghi meno turistici.
- Autobus TIB: coprono la maggior parte delle città e villaggi. Economici e affidabili.
- Bicicletta: perfetta per chi soggiorna in zone pianeggianti.
- Taxi: disponibili ovunque ma costosi per lunghe tratte.
Consigli utili e link per prenotare
- Aeroporto di Palma: ben collegato con l’Europa. Consigliabile prenotare il volo con largo anticipo.
- Prenotazioni hotel: scegli strutture con cancellazione gratuita su Booking.
- Auto: www.rentalcars.com
- Trasporti pubblici e orari: www.tib.org
- Escursioni e tour: www.getyourguide.it
Conclusione: Maiorca, un viaggio da sogno tutto da vivere
Maiorca è una destinazione che racchiude tutto ciò che si può desiderare da una vacanza: mare cristallino, natura selvaggia, borghi autentici, cultura millenaria e gastronomia d’eccellenza. Che tu voglia rilassarti in riva al mare, esplorare le montagne o assaporare la cucina locale, ogni giorno sull’isola può trasformarsi in un’esperienza memorabile.
Preparati a scoprire un’isola che saprà conquistarti con la sua bellezza autentica e il suo spirito accogliente. Il tuo viaggio a Maiorca sta per cominciare!