Bilbao, la città della metamorfosi

Bilbao non è solo una città, ma un simbolo di rinascita urbana. Situata nel cuore della Biscaglia, nei Paesi Baschi, questa città un tempo industriale ha saputo reinventarsi in modo magistrale, diventando un polo di arte contemporanea, architettura futuristica e cultura basca autentica. Oggi, Bilbao è una destinazione vibrante che unisce tradizione e modernità, natura e avanguardia, con un mix irresistibile di gastronomia, paesaggi verdi e creatività.

Prenota il tuo hotel a Bilbao su Booking.com

Cosa vedere a Bilbao: le attrazioni principali

Museo Guggenheim Bilbao

Guggenheim Museum, Bilbao, Spagna.

Icona indiscussa di Bilbao, il Museo Guggenheim ha rivoluzionato il volto della città sin dalla sua apertura nel 1997. Progettato dall’architetto Frank Gehry, l’edificio stesso è una scultura: le sue forme ondulate in titanio riflettono la luce e il fiume Nervión, regalando uno spettacolo diverso a ogni ora del giorno. All’interno, le esposizioni ruotano tra artisti contemporanei di fama mondiale come Richard Serra, Louise Bourgeois, Anish Kapoor e Yayoi Kusama.

All’esterno, due installazioni permanenti sono diventate simboli fotografici: “Puppy” di Jeff Koons, un enorme cane ricoperto di fiori, e “Maman”, il ragno gigante in bronzo e acciaio di Bourgeois.

  • Orari: 10:00 – 20:00 (chiuso il lunedì da gennaio a giugno)
  • Prezzi: 17 € intero | 10 € ridotto | Gratis per <18
  • Consiglio: cerca di prenotare i “biglietti salta fila” per evitare code nei weekend.
Hotel vicino al Guggenheim

Casco Viejo (Centro storico)

Conosciuto anche come “Las Siete Calles”, il Casco Viejo è il cuore pulsante della Bilbao storica. Questo quartiere medievale è un dedalo di stradine acciottolate, balconi in ferro battuto, chiese antiche e piazze piene di vita. Qui potrai visitare la Cattedrale di Santiago, splendido esempio di gotico basco, e passeggiare fino al Mercado de la Ribera, il mercato coperto più grande d’Europa, perfetto per assaporare prodotti tipici.

Da non perdere la Plaza Nueva, dove ogni domenica si tiene un mercatino dell’antiquariato, e i numerosi bar di pintxos per un’autentica esperienza gastronomica basca.

  • Da vedere assolutamente:
    • Plaza Nueva: portici neoclassici, domenica mattina mercatino di francobolli e vinili.
    • Palacio Yohn: gioiello neomudéjar in Calle La Torre.
    • Biblioteca Bidebarrieta con sala di lettura ottocentesca.

Museo de Bellas Artes de Bilbao

Spesso eclissato dal Guggenheim, il Museo delle Belle Arti è in realtà una delle pinacoteche più importanti della Spagna. La sua collezione spazia dal Medioevo al XX secolo, con opere di El Greco, Goya, Zurbarán, Sorolla, ma anche artisti baschi come Zuloaga e Regoyos. La parte moderna include lavori di Picasso, Chillida, Tàpies e Bacon.

  • Prezzo: 12 € | Gratis il mercoledì pomeriggio
  • Orari: 11:00 – 19:00 (chiuso il lunedì)

Funicolare e Mirador di Artxanda

Per la migliore vista panoramica di Bilbao, prendi la storica funicolare di Artxanda, attiva dal 1915. In tre minuti raggiungi il belvedere sul Monte Artxanda, a 250 metri di altezza. Da lì puoi ammirare il profilo del Guggenheim, i ponti sul fiume e i tetti del Casco Viejo.

  • Prezzo A/R: 4,30 €
  • Orari: 07:15 – 22:00 (fino alle 23:00 nel weekend)

Azkuna Zentroa (ex Alhóndiga)

Questo straordinario centro culturale polifunzionale, firmato Philippe Starck, occupa un ex deposito di vino e oggi ospita mostre, una biblioteca, un cinema e una piscina sospesa con fondo trasparente. Le 43 colonne tematiche all’ingresso rappresentano stili architettonici da tutto il mondo.

Perfetto per passare un pomeriggio alternativo, soprattutto in caso di pioggia.

Ponte Zubizuri e torri Isozaki

Il Ponte Zubizuri, progettato da Santiago Calatrava, è un elegante ponte pedonale in vetro e acciaio che collega le due sponde della città. Da qui si ha una vista privilegiata sulle torri Isozaki, due grattacieli gemelli che simboleggiano la Bilbao contemporanea.

Basilica di Begoña

Raggiungibile a piedi dal Casco Viejo con una scalinata panoramica (la Escalinata de Mallona), la Basilica di Nuestra Señora de Begoña è il santuario della patrona di Bilbao. Oltre al valore religioso, la vista dal sagrato è tra le più suggestive della città.

  • Ingresso: gratuito

Stadio San Mamés e Museo dell’Athletic Club

Il nuovo San Mamés, noto come “La Catedral del fútbol”, è uno stadio d’avanguardia e sede dell’Athletic Club, una delle squadre più iconiche di Spagna. Il tour include spogliatoi, campo, tribune e un museo interattivo.

  • Durata: circa 90 minuti
  • Prezzo: 19 € adulti | 7 € bambini

Gemme nascoste e attrazioni alternative

Bilbao La Vieja

Quartiere in pieno fermento culturale, con gallerie d’arte urbana, caffetterie hipster e botteghe vintage. Ideale per chi ama il lato più autentico e creativo della città. Cerca il graffito “El Sireno” in Calle Cortes e prova i cocktail molecolari di La Terminal.

Sala Rekalde

Galleria pubblica gratuita, dedicata all’arte contemporanea emergente, con mostre temporanee di artisti baschi e internazionali.

Museo Marítimo Ría de Bilbao

Esposizioni interattive e storiche che raccontano il passato marinaro e industriale di Bilbao. Include la gru Carola e repliche di antiche imbarcazioni.

Parco Etxebarria

Grande prato erboso dove sorgeva un’acciaieria; rimane solo una ciminiera monumentale. Perfetto per picnic con vista 360° e voli di aquiloni a settembre durante Bilbao Kite Festival.

Escalinata de Mallona

308 scalini pittoreschi che collegano la Basilica di Begoña al Casco Viejo. Ogni passo è fiancheggiato da lampioni liberty e scorci fotogenici.

Iturribide & Santutxu

Quartieri residenziali con taverne di pintxos a prezzi locali (1,80 € in media). Ordina il pintxo “bola” – pallina di carne speziata fritta.

Pasarela Pedro Arrupe

Passerella pedonale a doppia curva che unisce l’Università di Deusto al Guggenheim. Al tramonto regala riflessi dorati sul fiume.

Cuevas de Pozalagua (gita di un giorno)

A 45 min di auto: stalattiti eccentriche tra le più grandi d’Europa. Tour di 45 min, 8 €.


Eventi, festival e attività stagionali

MeseEvento / AttivitàDescrizionePerché andarci
MarzoSemana Santa BilbainaProcessioni barocche nel Casco Viejo, alcuni carri risalgono al XVII sec.Atmosfera mistica, corali basche dal vivo
Aprile-MaggioStagione del sidro (Txotx!)Degustazioni di sidro nuovo nelle sidrerías tradizionali (menu fissi 35 €)Rito conviviale con baccalà e txuleta alla brace
LuglioBilbao BBK Live Festival indie-rock sul monte Kobetamendi (headliner: Arctic Monkeys, Rosalía)Palco con vista sulla città illuminata di notte
AgostoAste Nagusia (agosto)Nove giorni di fuochi, teatro di strada e txupinazo con la mascotte MarijaiaLa festa di strada più grande del nord Spagna
SettembreBilbao Night Marathon Mezza e 42 km in notturna, partenza da San MamésPercorso illuminato, musica live ogni 4 km
NovembreFair SaturdayControparte solidale del Black Friday: 300 spettacoli culturali per beneficenzaArte & solidarietà in un solo weekend
DicembreFeria de Santo Tomás (21/12)Mercato rurale con chistorra, talo e formaggi caseriTradizione basca pura, ideale per souvenir gastronomici

Consigli pratici per organizzare il viaggio

Come arrivare

  • Aeroporto di Bilbao (BIO) collegato al centro in 15 min di bus A3247 (3 €).
  • Treno Renfe da Madrid Chamartín: 4 h dirette, prezzi da 20 € se prenoti a 60 giorni.

Dove dormire

  • Ensanche/Abando per hotel business e boutique.
  • Casco Viejo per B&B romantici in palazzi storici.
  • Deusto per ostelli economici vicino all’università.
Scopri le offerte nei Paesi Baschi

Come muoversi

  • Metro Bilbao: due linee futuristiche di Norman Foster; biglietto singolo 1,70 €.
  • Bilbaobizi: bike sharing con 41 stazioni, prima mezz’ora gratis.
  • Barik card: ricaricabile, sconta fino al 50 % su metro, tram e funicolare (cauzione 3 €).

Budget medio giornaliero (2025)

VoceCosto (€)
Dormire (hotel 3*)90-120
Pasti & pinchos35-45
Trasporti6-10
Musei/attrazioni20-30
Totale≈150

Bilbao è una città dalle mille sfaccettature: storica e moderna, industriale e verde, silenziosa e festosa. Che tu voglia perderti nei capolavori del Guggenheim, gustare pintxos nel Casco Viejo o scoprire l’anima alternativa di Bilbao La Vieja, qui troverai un viaggio ricco di emozioni e sorprese.

Ora che sai cosa vedere e fare a Bilbao, non ti resta che fissare le date, prenotare l’alloggio e lasciarti abbracciare da questa città fiera, creativa e profondamente accogliente.

Prenota ora il tuo soggiorno a Bilbao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *