La Cantabria, situata nella parte settentrionale della Spagna, è una regione che incanta con la sua straordinaria varietà paesaggistica: dalle montagne maestose ai litorali selvaggi, passando per villaggi pittoreschi e ricche testimonianze storiche. Spesso meno conosciuta rispetto alle più famose mete turistiche spagnole, questa regione offre un ventaglio di esperienze autentiche e straordinarie. In questo articolo, scoprirai cosa visitare in Cantabria, dalle città ricche di storia ai paesaggi naturali mozzafiato, senza dimenticare alcune gemme nascoste che solo i veri intenditori sanno apprezzare.

Santander: Capitale Elegante Affacciata sul Mare

La capitale della Cantabria, Santander, è una città vivace che si estende lungo la Baia di Santander, una delle più belle della Spagna. Questa città costiera fonde storia e modernità, offrendo ai visitatori un’esperienza unica.

Uno dei luoghi più iconici è il Palacio de la Magdalena, un elegante palazzo costruito all’inizio del XX secolo per la famiglia reale spagnola. Situato su una penisola che si affaccia sull’oceano, il palazzo è circondato da splendidi giardini e offre viste spettacolari sull’Atlantico.

Non puoi lasciare Santander senza una passeggiata sul Paseo de Pereda, una strada costeggiata da palme che corre lungo la baia. Qui potrai goderti l’atmosfera rilassata della città, fermarti in uno dei caffè affacciati sul mare e scoprire il Centro Botín, un gioiello di architettura contemporanea dedicato all’arte.

Per chi cerca un po’ di relax sulla spiaggia, Santander offre spiagge sabbiose come la Playa del Sardinero, perfetta per una giornata di sole o per lunghe passeggiate al tramonto.

Parco Nazionale dei Picos de Europa: Un Paradiso per gli Amanti della Natura

Mirador del Tombo y Senda del Cares. Posada de Valdeón (León). Parque Nacional Picos de Europa. ES000003. ROSUROB

Se sei un amante della natura, non puoi perderti il Parco Nazionale dei Picos de Europa, una delle aree naturali più affascinanti della Spagna. Questo parco, che si estende anche nelle regioni vicine delle Asturie e della Castiglia-León, è un vero paradiso per gli escursionisti e per chi cerca un contatto profondo con la natura.

I Picos de Europa sono caratterizzati da cime vertiginose, gole profonde e vallate incantate, il tutto immerso in una straordinaria biodiversità. Tra le escursioni più celebri c’è quella che conduce al Lago Enol, un piccolo lago di montagna circondato da picchi innevati. Da non perdere anche il Santuario di Covadonga, un luogo sacro situato in una cornice naturale mozzafiato.

Gli appassionati di fauna selvatica avranno l’opportunità di avvistare grandi rapaci, come l’aquila reale, oltre a cervi, camosci e persino orsi, che popolano alcune aree del parco.

Grotte di Altamira: La Cappella Sistina della Preistoria

Le Grotte di Altamira, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono uno dei più importanti siti di arte rupestre al mondo. Situate vicino alla cittadina di Santillana del Mar, le grotte ospitano spettacolari pitture risalenti a oltre 15.000 anni fa.

Le figure di bisonti, cervi e cavalli, dipinte con sorprendente realismo, offrono una finestra sul passato dell’umanità e sulle credenze dei nostri antenati. Sebbene l’accesso alla grotta originale sia limitato per preservarne l’integrità, il vicino Museo di Altamira permette di esplorare una riproduzione dettagliata delle pitture e di scoprire di più sulla vita degli uomini preistorici.

Santillana del Mar: Un Borgo Medievale Incantato

Un viaggio in Cantabria non sarebbe completo senza una visita a Santillana del Mar, uno dei borghi medievali meglio conservati della Spagna. Le sue stradine acciottolate, fiancheggiate da palazzi in pietra e chiese romaniche, ti trasporteranno indietro nel tempo.

La Collegiata di Santa Juliana, costruita nel XII secolo, è uno degli edifici più emblematici del borgo. La sua facciata in pietra e il chiostro interno sono un esempio perfetto di architettura romanica spagnola.

Camminando per le vie di Santillana del Mar, noterai l’abbondanza di botteghe artigiane e negozietti che vendono prodotti locali, come il famoso queso de Cantabria, un formaggio tipico dal sapore deciso.

Comillas: Un Incontro Tra Natura e Architettura Modernista

A breve distanza da Santillana del Mar, la città di Comillas è una destinazione affascinante per gli amanti dell’architettura e dell’arte. Comillas è conosciuta soprattutto per il Capriccio di Gaudí (El Capricho), una delle poche opere realizzate dall’architetto catalano al di fuori della Catalogna.

El Capricho è una villa eclettica costruita con mattoni rossi e piastrelle verdi, decorata con elementi che richiamano la natura, un tema ricorrente nelle opere di Gaudí. Questo edificio singolare è una testimonianza della passione del famoso architetto per il modernismo e l’uso di materiali innovativi.

Ma Comillas non è solo architettura. Qui troverai anche la Spiaggia di Comillas, una delle più belle della Cantabria, dove potrai rilassarti e goderti le acque cristalline del Mar Cantabrico.

Parco Naturale delle Dune di Liencres: Un Angolo di Paradiso Selvaggio

Per chi desidera scoprire la natura incontaminata della Cantabria, il Parco Naturale delle Dune di Liencres è una tappa obbligata. Questo parco, situato lungo la costa, offre uno dei sistemi dunali più estesi della Spagna settentrionale e una varietà di paesaggi costieri mozzafiato.

Le spiagge di Valdearenas e Canallave sono ideali per chi ama il surf o semplicemente per chi cerca un luogo tranquillo dove fare una passeggiata lungo la riva. Il parco è anche un ottimo luogo per il birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli migratori.

Castro Urdiales: Tra Storia e Mare

Situata sulla costa orientale della Cantabria, Castro Urdiales è una pittoresca cittadina marinara con un ricco patrimonio storico. La città è dominata dalla maestosa Chiesa di Santa María de la Asunción, un capolavoro dell’architettura gotica che si affaccia sul porto.

Il Castello-Faro di Santa Ana, situato su una piccola penisola, offre una vista spettacolare sull’oceano e sul porto sottostante. Castro Urdiales è anche famosa per il suo lungomare animato, perfetto per una passeggiata serale e per gustare deliziosi piatti di pesce fresco nei ristoranti locali.

Liébana: Un Rifugio tra Montagne e Monasteri

La comarca di Liébana, situata all’interno dei Picos de Europa, è una delle zone più suggestive della Cantabria. Questo angolo isolato e incantato è circondato da montagne imponenti, il che lo rende perfetto per chi cerca un’esperienza di immersione totale nella natura. Tuttavia, Liébana non è solo natura incontaminata: è anche un luogo di profonda spiritualità e storia.

Uno dei punti salienti di Liébana è il Monastero di Santo Toribio de Liébana, un importante luogo di pellegrinaggio cristiano. Questo monastero ospita il Lignum Crucis, il più grande frammento conosciuto della Croce di Cristo, rendendolo un centro spirituale di enorme rilevanza. Ogni anno, centinaia di pellegrini si recano qui per visitare questo simbolo sacro e per ammirare la bellezza tranquilla del sito.

Se sei un appassionato di trekking, non perdere l’escursione che porta al Mirador de Llesba, da cui si può godere di una vista panoramica spettacolare sui Picos de Europa e sulla valle sottostante. Durante l’autunno, questa regione si tinge di colori straordinari, creando uno scenario pittoresco che sembra uscito da un dipinto.

San Vicente de la Barquera: Il Fascino di un Villaggio Pescatore

San Vicente de la Barquera è una delle località costiere più affascinanti della Cantabria. Questo pittoresco villaggio di pescatori combina la bellezza delle sue spiagge con un centro storico ricco di fascino. Il villaggio si estende lungo un ampio estuario, e il suo ponte medievale con arcate imponenti è una delle immagini più iconiche della regione.

Passeggiando per le sue stradine acciottolate, potrai visitare la Chiesa di Santa María de los Ángeles, un’imponente costruzione gotica che domina il paesaggio. Il villaggio offre anche eccellenti opportunità per assaporare la cucina locale, con ristoranti che servono pesce fresco e frutti di mare provenienti direttamente dall’oceano.

Le spiagge di San Vicente, come la Playa de Merón, sono perfette per chi cerca onde perfette per il surf o per rilassarsi al sole. La natura circostante è altrettanto affascinante: il vicino Parco Naturale di Oyambre è una riserva costiera che offre dune, paludi e splendide vedute sul mare.

Cuevas del Soplao: Un Mondo Sotterraneo di Meraviglie

Un’altra delle grandi meraviglie della Cantabria è rappresentata dalle Cuevas del Soplao, un complesso di grotte spettacolari che lascerà i visitatori a bocca aperta. Queste grotte, scoperte accidentalmente durante operazioni minerarie all’inizio del XX secolo, sono celebri per le loro formazioni geologiche uniche, come le stalattiti e stalagmiti che si stagliano in scenari di rara bellezza.

La visita alle Cuevas del Soplao è un viaggio attraverso un vero e proprio mondo sotterraneo. Le grotte ospitano spettacolari esempi di cristallizzazione, con formazioni di aragonite che sembrano opere d’arte scolpite dalla natura. Una delle caratteristiche più incredibili delle Cuevas del Soplao è la presenza delle cosiddette “escentriche”, sottili stalattiti che si sviluppano in tutte le direzioni, sfidando apparentemente la gravità.

Le visite guidate a queste grotte sono accompagnate da illuminazione e musica che creano un’atmosfera suggestiva, rendendo questa esperienza davvero memorabile. È un’esperienza imperdibile per chi ama la geologia o per chi cerca una pausa dalla superficie e vuole esplorare i misteri sotterranei della Cantabria.

Cabezón de la Sal: La Foresta di Secuoyas e il Cuore Verde della Cantabria

Nel cuore della Cantabria si trova il tranquillo villaggio di Cabezón de la Sal, circondato da foreste lussureggianti e famoso per la sua vicinanza alla spettacolare Foresta di Secuoyas del Monte Cabezón. Questo bosco di gigantesche sequoie, piantato all’inizio del XX secolo, è una delle attrazioni naturali più insolite della regione.

Passeggiare tra questi alberi giganti, che possono raggiungere altezze superiori ai 40 metri, è un’esperienza magica e surreale. La foresta è perfetta per una gita in famiglia, offrendo sentieri facili e ben segnalati, immersi in un’atmosfera tranquilla e rilassante.

Oltre alla foresta, Cabezón de la Sal è una cittadina affascinante in sé, con un ricco patrimonio culturale legato alle tradizioni locali. Ogni anno, la città ospita il Día de Cantabria, una festa popolare che celebra l’identità e le tradizioni della regione, con danze, canti e costumi tipici.

Santoña: Capitale delle Acciughe e Porta per il Monte Buciero

Santoña è una cittadina portuale famosa per essere la capitale delle acciughe. Qui, i metodi tradizionali di lavorazione del pesce vengono ancora rispettati, e le acciughe di Santoña sono rinomate in tutta la Spagna per la loro qualità e sapore inconfondibile. Una visita qui non può che includere una tappa in una delle conserve locali, dove è possibile acquistare acciughe freschissime o sott’olio, oltre a gustare altri prodotti ittici di alta qualità.

Ma Santoña non è solo pesce! La cittadina è anche la porta d’accesso al Monte Buciero, una riserva naturale che offre splendide escursioni panoramiche. Il percorso più famoso è quello che porta al Faro del Caballo, un antico faro che si affaccia direttamente sull’oceano, raggiungibile dopo una suggestiva discesa di oltre 700 scalini. La vista dalla cima ripaga di ogni sforzo, con uno spettacolo naturale che si estende all’infinito sull’Atlantico.

Isla: Un Angolo di Paradiso Lungo la Costa

Situata sulla costa orientale della Cantabria, Isla è una località balneare che combina la bellezza della natura con il fascino di un villaggio costiero. Le sue spiagge sono tra le più belle della regione, con acque turchesi e sabbia dorata, ideali per rilassarsi e godersi il sole.

Isla è perfetta anche per chi cerca attività all’aria aperta, con numerosi sentieri che offrono viste mozzafiato sull’oceano. La Playa de la Arena e la Playa del Sable sono tra le spiagge più popolari, e durante l’estate è possibile praticare sport acquatici come il kayak e lo snorkeling.

Il villaggio di Isla conserva anche un affascinante centro storico, con piccole chiese e palazzi antichi che testimoniano il suo passato agricolo e marinaro. Il Palacio de los Condes de Isla-Fernández, una splendida dimora nobiliare del XVII secolo, merita una visita per chi è interessato alla storia e all’architettura.


Un Viaggio che Resta nel Cuore

La Cantabria è una destinazione che offre un’incredibile varietà di esperienze per ogni tipo di viaggiatore. Con paesaggi mozzafiato, borghi storici, città vivaci e gioielli naturali, questa regione ti sorprenderà ad ogni angolo. Che tu voglia esplorare la costa, scalare montagne o semplicemente rilassarti in villaggi pittoreschi, la Cantabria ha qualcosa da offrire a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *