Madrid è una città solare e vibrante, ma anche nelle metropoli più luminose può capitare una giornata di pioggia. Quando le nuvole coprono il cielo e l’acqua inizia a cadere sulle strade della capitale spagnola, è normale chiedersi cosa fare a Madrid quando piove. Fortunatamente, le possibilità non mancano: musei di fama mondiale, caffè letterari, mercati coperti, esperienze culturali e persino bagni arabi.

In questa guida ti portiamo alla scoperta delle migliori attività al coperto per goderti Madrid anche con il maltempo. E per ogni suggerimento, troverai informazioni pratiche, link utili e piccoli consigli per trasformare la pioggia in un’opportunità di scoperta.


1. Visita il Museo del Prado

Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti al mondo. Ospita capolavori di Velázquez, Goya, Rubens, Tiziano e molti altri. Con la pioggia, è l’occasione perfetta per perdersi tra le sue gallerie senza fretta, lasciandosi ispirare dall’arte e dalla storia. Da non perdere la sala dedicata a “Las Meninas” e la collezione di dipinti italiani del Rinascimento.

  • Prezzo: 15€ (ingresso gratuito dalle 18:00 alle 20:00)
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (chiuso il lunedì)
  • Indirizzo: Calle de Ruiz de Alarcón, 23

Prenota i biglietti in anticipo per evitare code sul sito ufficiale: www.museodelprado.es


2. Immergiti nel Museo Reina Sofía

Il Museo Reina Sofía è il regno dell’arte moderna e contemporanea. Qui si trova la celebre “Guernica” di Picasso, opera simbolo contro la guerra, oltre a straordinarie opere di Dalí, Miró, Tàpies e artisti contemporanei. Il museo è ospitato in un ex ospedale del XVIII secolo, restaurato e ampliato con spazi moderni e una terrazza panoramica.

  • Prezzo: 12€ (gratuito dalle 19:00 alle 21:00)
  • Orari: lunedì, mercoledì-sabato 10:00 – 21:00; domenica 10:00 – 14:30
  • Indirizzo: Calle de Santa Isabel, 52

Per prenotazioni: www.museoreinasofia.es


3. Esplora il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Madrid è la più grande residenza reale d’Europa per estensione. Con oltre 3.000 stanze, la visita guidata ti porterà a esplorare gli ambienti più sfarzosi, tra cui la Sala del Trono, la Cappella Reale e la Sala degli Specchi. La collezione d’arte include opere di Caravaggio e strumenti musicali storici.

  • Prezzo: 12€ (ridotto 6€)
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
  • Indirizzo: Calle de Bailén

Prenota qui: www.patrimonionacional.es


4. Concediti una pausa ai Bagni Arabi

Per un momento di relax e benessere, rifugiati nei suggestivi Hammam Al Ándalus. Piscine termali a diverse temperature, aromaterapia, tisane rilassanti e massaggi ti aspettano in un ambiente ispirato all’Andalusia moresca. Perfetti per riscaldarsi dopo una passeggiata sotto la pioggia.

  • Prezzo: da 35€ in su
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00
  • Indirizzo: Calle Atocha, 14

Prenota la tua esperienza: www.hammamalandalus.com


5. Shopping e tapas al Mercado de San Miguel

Uno dei mercati più affascinanti e coperti della città è il Mercado de San Miguel. Una vera festa per i sensi dove puoi assaggiare tapas gourmet, vini locali, ostriche fresche, dolci artigianali e cucina da ogni angolo della Spagna. Il mercato è anche un luogo di socializzazione, spesso con musica dal vivo e showcooking.

  • Orari: domenica a giovedì 10:00 – 24:00, venerdì e sabato fino all’1:00
  • Indirizzo: Plaza de San Miguel, s/n

Scopri di più: www.mercadodesanmiguel.es


6. Vivi un pomeriggio tra libri e caffè

Madrid è famosa anche per i suoi caffè letterari, ideali per leggere, lavorare, o semplicemente sorseggiare una cioccolata calda. Tra i più suggestivi c’è il Café de las Letras, in Calle de las Huertas, che unisce ambiente bohémien a proposte culinarie di qualità.

Altri locali imperdibili:

  • La Infinito (Calle Tres Peces, 22): libreria-caffetteria con eventi culturali, presentazioni di libri e spettacoli teatrali
  • Café del Art (Paseo del Prado, 10): raffinato e con vista sulle fontane del Paseo del Prado
  • Tipos Infames (Calle de San Joaquín, 3): perfetto per gli amanti della narrativa indipendente

7. Fatti conquistare dall’arte immersiva

Le esposizioni immersive sono una nuova tendenza culturale che unisce arte e tecnologia. A Madrid trovi spazi che offrono esperienze multisensoriali:

  • MAD Madrid Artes Digitales (Nave 16, Matadero): mostre digitali con proiezioni a 360°, audio spazializzato e percorsi tematici su artisti come Klimt e Monet.
  • IKONO Madrid (Calle de Sánchez Bustillo, 7): un luogo innovativo dove scattare foto immersive, toccare installazioni interattive e vivere un viaggio attraverso i sensi.

8. Trascorri un pomeriggio al Museo delle Cere

Perfetto anche per famiglie con bambini, il Museo delle Cere di Madrid espone riproduzioni fedelissime di personaggi storici, artisti, atleti e icone del cinema e della musica. Oltre alle statue, ci sono percorsi tematici, sale degli orrori, cinema 3D e aree interattive.

  • Prezzo: 19€ (bambini 14€)
  • Orari: tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00
  • Indirizzo: Paseo de Recoletos, 41

Prenotazioni su: www.museoceramadrid.com


9. Scopri il lato vintage della città nei mercatini indoor

La pioggia non ferma lo shopping vintage! A Madrid puoi visitare:

  • El Rastro Indoor (Calle Ribera de Curtidores): versione coperta del famoso mercato della domenica, con abbigliamento, dischi, oggetti da collezione.
  • Moda Shopping Center (Av. General Perón, 38): centro commerciale con boutique eleganti, mostre temporanee, librerie e ristoranti.
  • The Storage (Calle de Valverde, 13): negozio-concept store perfetto per chi ama moda retrò e design sostenibile.

10. Serata a teatro o cinema

Madrid ha una ricca scena teatrale, con spettacoli al chiuso per tutti i gusti. Se la pioggia ti sorprende la sera, è il momento ideale per:

  • Teatro Español (Plaza Santa Ana): storica istituzione con spettacoli classici e contemporanei
  • Teatro Lope de Vega: casa del musical “El Rey León”, uno dei più amati in Europa
  • Teatro Lara: piccola gemma con una programmazione indipendente e vivace

Per gli amanti del cinema in lingua originale, il Cines Renoir propone film internazionali sottotitolati in spagnolo. Consulta la programmazione su www.cinesrenoir.com


11. Rilassati in hotel con vista

Quando la pioggia non accenna a smettere, potresti optare per un hotel panoramico, magari con spa, rooftop o ristorante interno. Un soggiorno in hotel può diventare un momento di lusso e pace. Consulta le offerte e prenota qui:

Anche quando piove, Madrid continua a stupire. Tra musei d’arte, bagni turchi, caffetterie intime, mercati coperti e spettacoli teatrali, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ogni angolo della città offre una nuova scoperta, anche sotto l’acqua. Con un pizzico di adattamento, la pioggia diventa una compagna di viaggio che ti invita a rallentare e vivere Madrid in modo autentico e riflessivo. Buon viaggio e non dimenticare l’ombrello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *