Dove dormire a La Palma, Canarie: le migliori zone e località dove alloggiare

La Palma, una delle sette isole principali delle Canarie, è conosciuta come “La Isla Bonita” per la sua natura rigogliosa, i cieli limpidi e i paesaggi mozzafiato. Questa destinazione offre un mix unico di cultura, avventura e relax.

Scegliere dove dormire a La Palma può fare la differenza nella tua esperienza di viaggio. In questa guida esploreremo in dettaglio le migliori zone e località per alloggiare, analizzando le opzioni più adatte alle diverse esigenze e preferenze.

1. Santa Cruz de La Palma: il cuore culturale dell’isola

Santa Cruz de La Palma, la capitale dell’isola, rappresenta il centro culturale e storico di La Palma. Con le sue stradine acciottolate, case coloniali colorate e un’atmosfera vivace, questa città è ideale per chi vuole immergersi nella cultura locale senza rinunciare alle comodità moderne.

  • Per chi è consigliata: ideale per chi ama passeggiare tra musei, negozi locali e ristoranti tipici dove assaporare la cucina tradizionale delle Canarie.
  • Attrazioni principali: il centro storico, il Museo Naval, il Castello di Santa Catalina e il pittoresco lungomare con balconi in legno decorati.

Gli alloggi disponibili variano da boutique hotel con vista sul mare ad accoglienti appartamenti nel centro storico. La capitale è ben collegata ai principali punti di interesse dell’isola, rendendola un’ottima base per esplorare La Palma.

Scopri le migliori opzioni a Santa Cruz de La Palma su Booking.com: Prenota a Santa Cruz de La Palma


2. Los Cancajos: relax e spiagge vicine

A pochi chilometri da Santa Cruz si trova Los Cancajos, una località balneare famosa per le sue spiagge di sabbia vulcanica e le acque cristalline. Questa zona è perfetta per chi desidera un soggiorno rilassante senza allontanarsi troppo dalla capitale.

  • Per chi è consigliata: ideale per famiglie, coppie in cerca di romanticismo e amanti dello snorkeling grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina.
  • Attrazioni principali: la spiaggia di Los Cancajos, percorsi costieri con viste mozzafiato e una tranquilla atmosfera.

Los Cancajos offre una varietà di alloggi, tra cui hotel resort con piscina, appartamenti vista mare e strutture dotate di ogni comfort.

Esplora gli alloggi disponibili a Los Cancajos: Prenota a Los Cancajos


3. Los Llanos de Aridane: la porta verso il Parco Nazionale

Situata sul versante occidentale dell’isola, Los Llanos de Aridane è una cittadina accogliente circondata da una natura mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica, rappresenta la base ideale per esplorare il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente e i sentieri circostanti.

  • Per chi è consigliata: perfetta per gli amanti della natura, gli escursionisti e chi cerca un mix di tranquillità e comodità.
  • Attrazioni principali: la Caldera de Taburiente, il Museo Archeologico Benahoarita e le tradizionali feste locali.

Gli alloggi a Los Llanos includono hotel, agriturismi immersi nella natura e appartamenti attrezzati. La città offre inoltre ottimi ristoranti e bar dove rilassarsi dopo una giornata di trekking.

Prenota il tuo soggiorno a Los Llanos de Aridane: Prenota a Los Llanos de Aridane


4. Tazacorte: sole e tranquillità

Tazacorte è una delle località più soleggiate di La Palma, perfetta per chi desidera una vacanza all’insegna del relax. Famosa per le sue spiagge tranquille e i panorami sull’oceano, questa zona è ideale per staccare dalla routine quotidiana.

  • Per chi è consigliata: ideale per chi cerca pace e tranquillà, famiglie con bambini e coppie in fuga romantica.
  • Attrazioni principali: il porto turistico, escursioni in barca per avvistare delfini e balene, e i ristoranti di pesce fresco.

Le sistemazioni a Tazacorte spaziano da hotel boutique con vista mozzafiato ad appartamenti moderni e ben attrezzati, spesso immersi nella natura.

Prenota il tuo soggiorno a Tazacorte: Prenota a Tazacorte


5. Fuencaliente: natura vulcanica e vini locali

Situata nel sud dell’isola, Fuencaliente è una destinazione unica per gli amanti del trekking, della natura vulcanica e del buon vino. Questa zona è caratterizzata da vigneti storici, paesaggi lunari e sentieri che si snodano tra antichi vulcani.

  • Per chi è consigliata: ideale per gli appassionati di enoturismo, avventurieri e chi desidera un contatto autentico con la natura.
  • Attrazioni principali: i vulcani San Antonio e Teneguía, il Faro di Fuencaliente e le cantine locali dove degustare vini unici.

Gli alloggi includono case rurali tradizionali e hotel di charme perfetti per chi cerca un soggiorno autentico.

Scopri gli alloggi a Fuencaliente: Prenota a Fuencaliente


Altre località da considerare

Se desideri esplorare alternative meno conosciute, considera anche:

  • Barlovento: famosa per i suoi bacini naturali e il paesaggio verdeggiante.
  • Puntagorda: ideale per chi ama il turismo rurale e i mercati artigianali.
  • Garafía: una zona remota e selvaggia, perfetta per chi cerca un rifugio lontano dal turismo di massa.

Consigli finali per scegliere dove dormire a La Palma

  • Se ami il mare e il relax, scegli Los Cancajos o Tazacorte.
  • Per una vacanza attiva e immersa nella natura, opta per Los Llanos de Aridane o Fuencaliente.
  • Se preferisci la cultura e la comodità urbana, Santa Cruz de La Palma è la tua destinazione.

Indipendentemente dalla zona che sceglierai, La Palma saprà conquistarti con la sua bellezza e ospitalità. Non dimenticare di prenotare il tuo alloggio in anticipo per assicurarti le migliori opzioni.


Inizia a pianificare la tua vacanza a La Palma oggi stesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *