Se stai pianificando una vacanza a La Gomera, una delle più affascinanti isole delle Canarie, probabilmente ti starai chiedendo: “Qual è la zona migliore dove dormire?”.
In questa guida, scoprirai le località più indicate per ogni tipo di viaggiatore, con consigli su hotel, appartamenti e altre sistemazioni. Inoltre, troverai pratici link diretti a Booking.com per prenotare con facilità. Prepara le valigie e lasciati ispirare dalla bellezza di questa isola incantevole.
Perché Visitare La Gomera?
La Gomera è una destinazione unica: natura incontaminata, paesaggi mozzafiato e un ritmo di vita tranquillo. Con il suo Parco Nazionale di Garajonay, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e le sue incantevoli spiagge vulcaniche, quest’isola è perfetta per chi cerca relax, avventura o un mix di entrambi. Qui troverai pace, autenticità e una cultura locale che ti faranno sentire subito a casa.
Il clima temperato tutto l’anno rende La Gomera una meta ideale per ogni stagione. Le sue dimensioni compatte permettono di esplorare ogni angolo dell’isola con facilità, sia che tu voglia immergerti nei sentieri del Garajonay, rilassarti su una spiaggia vulcanica o scoprire piccoli villaggi pittoreschi. Non dimenticare di provare la cucina locale: i piatti a base di pesce fresco e il “gofio” sono assolutamente da assaggiare.
Le Migliori Zone Dove Dormire a La Gomera
1. San Sebastián de La Gomera – Ideale per la Comodità e la Storia
San Sebastián è il capoluogo di La Gomera e rappresenta il punto di accesso principale all’isola, grazie al porto dei traghetti. È la scelta migliore per chi desidera:
- Comodità: Qui trovi una buona selezione di hotel, appartamenti e ristoranti.
- Storia e cultura: Passeggia tra le stradine del centro e visita la Torre del Conde o la Casa de Colón.
- Connessioni facili: Ideale per chi arriva in traghetto o vuole spostarsi rapidamente.
Dove dormire:
- Parador de La Gomera: Un hotel con vista spettacolare sull’oceano e sul Teide, perfetto per chi cerca un soggiorno di lusso.
- Appartamenti La Colombina: Perfetti per chi cerca una soluzione autonoma nel cuore della città.
2. Valle Gran Rey – Perfetto per Spiagge e Relax
Valle Gran Rey è un paradiso per gli amanti delle spiagge e della natura. Questa località si trova nella parte occidentale dell’isola e è famosa per:
- Spiagge spettacolari: Come Playa del Ingles e Playa de La Calera, ideali per prendere il sole o fare una nuotata.
- Atmosfera rilassata: Ideale per chi cerca tranquillità lontano dai luoghi più affollati.
- Escursioni: Partenze per trekking verso il Parco di Garajonay e possibilità di esplorare le scogliere circostanti.
La zona è anche rinomata per i suoi tramonti spettacolari, perfetti per concludere una giornata di relax. Chi ama lo yoga e la meditazione troverà diverse opportunità per partecipare a corsi in un contesto naturale unico.
Dove dormire:
- Jardín del Conde: Appartamenti circondati da giardini tropicali, ideali per famiglie.
- Hotel Gran Rey: Direttamente sulla spiaggia con ottimi servizi e ristorante.
3. Hermigua – Per Escursionisti e Amanti della Natura
Hermigua è la scelta ideale per chi ama la natura e la tranquillità. Situata nella parte nord-orientale di La Gomera, questa località è famosa per:
- Paesaggi verdi: Tra piantagioni di banane, cascate e terrazze coltivate.
- Escursioni: Perfetta base per visitare il Parco Nazionale di Garajonay e altri sentieri immersi nella natura.
- Esperienze autentiche: Scopri la cultura locale e la cucina tradizionale nei ristoranti del villaggio.
Gli amanti della fotografia troveranno qui scorci indimenticabili. Non perderti la vista del Roque de Agando, uno dei simboli dell’isola.
Dove dormire:
- Hotel Rural Casa Los Herrera: Un boutique hotel con stile tradizionale e atmosfera accogliente.
- Appartamenti Los Telares: Economici, ben attrezzati e con una splendida vista sulle montagne.
4. Playa de Santiago – Ideale per il Clima e il Relax
Playa de Santiago si trova nella parte meridionale dell’isola, una zona conosciuta per il clima più soleggiato. È perfetta per:
- Relax totale: Spiagge tranquille e poca folla.
- Attività all’aperto: Ideale per snorkeling, kayak e immersioni.
- Servizi eccellenti: La presenza di ristoranti di alta qualità e negozi rende la zona ideale per un soggiorno confortevole.
Questa zona è anche perfetta per gli appassionati di golf, grazie al vicino campo di golf Tecina Golf, con vista mozzafiato sull’oceano.
Dove dormire:
- Hotel Jardín Tecina: Lusso e comfort con vista sull’oceano e un’ampia gamma di servizi.
- Apartamentos Bellavista: Perfetti per soggiorni più lunghi e per chi cerca una sistemazione tranquilla.
5. Alojera e Vallehermoso – Per Chi Cerca Autenticità
Queste località, situate nella parte nord-occidentale, offrono un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.
- Alojera: Famosa per il miele di palma, i paesaggi pittoreschi e le spiagge incontaminate.
- Vallehermoso: Un villaggio tranquillo immerso nel verde, perfetto per chi cerca contatto con la natura e serenità.
Dove dormire:
- Casa Rural Los Cardones (Alojera): Un rifugio tranquillo immerso nella natura, perfetto per coppie.
- Hotel Rural Tamahuche (Vallehermoso): Eleganza rustica in un contesto incantevole, ideale per una vacanza romantica.
Consigli Finali per Scegliere Dove Dormire a La Gomera
- Viaggi di avventura: Scegli Hermigua o Vallehermoso per accedere facilmente ai sentieri e vivere un’esperienza immersiva nella natura.
- Relax e sole: Opta per Playa de Santiago o Valle Gran Rey per goderti spiagge e tranquillità.
- Comodità e servizi: San Sebastián offre tutto ciò di cui hai bisogno, con un tocco di storia e cultura locale.
Prenota ora la tua sistemazione ideale e inizia la tua avventura su questa meravigliosa isola delle Canarie! Con il link giusto, sei solo a pochi clic dalla tua prossima vacanza indimenticabile. Non importa quale zona sceglierai, La Gomera ti regalerà emozioni e ricordi indimenticabili.
Esplora tutte le sistemazioni su La Gomera