La Spagna è una delle destinazioni più affascinanti d’Europa, con una vasta gamma di attrazioni che soddisfano i gusti di qualsiasi viaggiatore. Marzo è un mese perfetto per visitare questo splendido paese, grazie al clima mite che caratterizza gran parte del territorio e all’assenza del turismo di massa che invade le località più famose durante l’estate.

Scopriamo insieme le migliori zone e città da visitare a marzo in Spagna.

1. Andalusia: Il Cuore Pulsante della Cultura Spagnola

Siviglia

Siviglia, la capitale dell’Andalusia, è famosa per il suo patrimonio culturale e architettonico. In marzo, la città inizia a prepararsi per la Semana Santa, una delle celebrazioni religiose più importanti della Spagna, che offre processioni spettacolari e un’atmosfera unica.

Non perdere la Cattedrale di Siviglia, la terza più grande del mondo, e la Giralda, il minareto trasformato in campanile. Passeggia per il quartiere di Santa Cruz, con le sue stradine tortuose e le case bianche, e visita l’Alcázar di Siviglia, un palazzo reale in stile mudéjar dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Granada

A Granada si trova l’iconica Alhambra, un complesso di palazzi e giardini risalenti all’epoca moresca che rappresenta uno dei massimi esempi di architettura islamica. In marzo, le temperature sono piacevoli e permettono di esplorare i giardini del Generalife in tutta tranquillità.

Granada è anche nota per i suoi tapas bar, dove si può gustare una varietà di piccoli piatti accompagnati da bevande locali. Non perdere il quartiere dell’Albaicín, con le sue stradine strette e le viste mozzafiato sulla Alhambra.

Malaga

Malaga è una città costiera che offre una combinazione perfetta di cultura, storia e spiagge. Visita il Museo Picasso, dedicato al famoso artista nato proprio qui, e la Cattedrale di Malaga, conosciuta come “La Manquita” per la sua torre incompleta.

Marzo è un mese ideale per passeggiare lungo la Costa del Sol, con il suo clima mite e le spiagge meno affollate rispetto all’estate. Malaga è anche il punto di partenza perfetto per esplorare altre località costiere come Marbella e Nerja.

2. Catalogna: Tra Arte e Natura

Barcellona

Barcellona, la capitale della Catalogna, è una città vibrante che offre una miriade di attrazioni. La Sagrada Familia, l’imponente basilica di Antoni Gaudí, è una tappa obbligata, così come il Parc Güell, con le sue colorate strutture in mosaico.

Passeggia lungo La Rambla, il famoso viale alberato, e visita il Mercato della Boqueria, dove potrai assaporare prodotti freschi locali. Barcellona è anche nota per le sue spiagge urbane, come Barceloneta, ideali per una pausa rilassante dopo le visite culturali.

Girona

A solo un’ora di distanza da Barcellona, Girona è una città medievale ricca di storia e fascino. Il quartiere ebraico (El Call) è uno dei meglio conservati in Europa, con le sue stradine strette e gli edifici storici. Non perdere la Cattedrale di Girona, con la sua scalinata monumentale, e il Ponte di Pietra (Pont de Pedra), che offre una vista panoramica sul fiume Onyar.

Girona è anche famosa per essere una delle location della serie TV Game of Thrones, il che la rende una meta imperdibile per gli appassionati della saga.

3. Isole Canarie: Paradiso Subtropicale

Tenerife

Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, offre un clima perfetto tutto l’anno, rendendola ideale per una vacanza a marzo. Esplora il Parco Nazionale del Teide, che ospita il vulcano più alto della Spagna, e rilassati sulle spiagge di sabbia nera di Playa de las Américas e Los Cristianos.

Tenerife è anche famosa per il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più grandi e spettacolari del mondo, che spesso si svolge a marzo, con sfilate colorate e festeggiamenti che durano giorni.

Gran Canaria

Gran Canaria è un’altra destinazione fantastica nelle Isole Canarie, conosciuta per la sua incredibile varietà di paesaggi. Esplora le Dune di Maspalomas, un vero e proprio deserto in miniatura, e goditi le spiagge di Playa del Inglés.

La città di Las Palmas offre una combinazione di cultura e storia, con il suo quartiere storico di Vegueta e la Casa di Colombo, dedicata ai viaggi dell’esploratore genovese. Gran Canaria è anche ideale per le attività all’aperto, come il trekking e il surf.

4. Comunità Valenciana: Cultura e Mare

Valencia

Valencia è una città dinamica e innovativa, famosa per la sua Città delle Arti e delle Scienze, un complesso futuristico che ospita musei, un planetario e un acquario. In marzo, Valencia celebra Las Fallas, un festival unico con gigantesche sculture di cartapesta che vengono bruciate in enormi falò.

Non perdere la Cattedrale di Valencia, dove si dice sia conservato il Santo Graal, e il Mercato Centrale, uno dei più grandi mercati alimentari d’Europa. Valencia offre anche splendide spiagge, come La Malvarrosa, perfette per rilassarsi.

Alicante

Alicante è una città costiera con un mix affascinante di storia e modernità. Il Castello di Santa Barbara, situato su una collina che domina la città, offre una vista spettacolare sul mare e sui dintorni. Passeggia lungo l’Esplanada de España, una passeggiata ornata di palme, e visita il Museo Archeologico di Alicante (MARQ), che offre una panoramica sulla storia della regione.

Alicante è anche la porta d’accesso alla Costa Blanca, con le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline, perfette per una vacanza rilassante a marzo.

5. Madrid: La Capitale Culturale

Madrid, la capitale della Spagna, è una città vivace e cosmopolita che offre un’ampia gamma di attrazioni culturali. Visita il Museo del Prado, che ospita una delle più grandi collezioni di arte europea, e il Parco del Retiro, un’oasi verde nel cuore della città.

Non perdere la Plaza Mayor, una delle piazze più emblematiche di Madrid, e il Palazzo Reale, la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola. Madrid è anche famosa per la sua vivace scena gastronomica, con numerosi ristoranti e tapas bar dove assaporare la cucina tradizionale.

In conclusione, la Spagna offre una vasta gamma di destinazioni affascinanti da visitare a marzo. Che tu sia alla ricerca di cultura, storia, relax o avventura, troverai sicuramente la meta perfetta per la tua vacanza. Buon viaggio!

cosa-fare-a-valencia
Vista aerea della Città delle arti e della scienza, Valencia, Spagna – Foto di Depositphotos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *