Il Safari de Madrid è una delle attrazioni più affascinanti della capitale spagnola, ideale per famiglie, appassionati di animali e amanti della natura. Situato a soli pochi chilometri dalla città, questo parco offre un’esperienza unica che combina l’avventura di un safari con la comodità di una gita giornaliera.
In questo articolo, esploreremo costo biglietti, orari di apertura, come arrivare, cosa vedere e fare e altre attrazioni offerte dal parco.
Costo Biglietti
Uno dei primi aspetti da considerare quando si pianifica una visita al Safari de Madrid è il costo dei biglietti. I prezzi variano a seconda dell’età e delle eventuali promozioni disponibili. Ecco una panoramica dei costi aggiornati:
- Adulti (dai 12 anni in su): 20-25 euro
- Bambini (dai 3 agli 11 anni): 15-20 euro
- Bambini sotto i 3 anni: ingresso gratuito
- Anziani (oltre 65 anni): 15-20 euro
- Gruppi e scolaresche: tariffe speciali su prenotazione
Si consiglia di acquistare i biglietti online per evitare code e usufruire di eventuali sconti disponibili.
Orari di Apertura
Il Safari de Madrid ha orari di apertura variabili a seconda della stagione. Ecco gli orari standard:
- Inverno (Novembre – Marzo): 10:00 – 17:00
- Primavera (Aprile – Giugno): 10:00 – 19:00
- Estate (Luglio – Settembre): 10:00 – 20:00
- Autunno (Ottobre): 10:00 – 18:00
Gli orari possono subire variazioni durante le festività, quindi è sempre meglio controllare il sito ufficiale prima di partire.
Come Arrivare
Il Safari de Madrid si trova a circa 50 chilometri dal centro di Madrid, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
In Auto
Per chi preferisce viaggiare in auto, il percorso è semplice e ben segnalato. Da Madrid, basta prendere l’autostrada A-5 in direzione di Badajoz e uscire all’uscita 32. Seguire poi le indicazioni per “Safari de Madrid”.
Mezzi Pubblici
Per chi utilizza i mezzi pubblici, è possibile prendere un treno dalla stazione di Atocha a Navalcarnero, e da lì prendere un taxi fino al parco. In alternativa, ci sono autobus diretti che partono da vari punti della città.
Cosa Vedere e Fare
Il Safari de Madrid offre una vasta gamma di attività ed esperienze che permettono ai visitatori di immergersi completamente nella natura e nella vita selvaggia.
Safari in Auto
L’attrazione principale è il safari in auto. I visitatori possono guidare attraverso il parco e osservare da vicino una varietà di animali che vivono in semi-libertà, tra cui leoni, tigri, elefanti, giraffe e zebre. Questo permette di vedere gli animali nel loro habitat quasi naturale, interagendo tra loro senza le barriere tipiche degli zoo.
Area Pedonale e Fattoria Didattica
Oltre al safari in auto, il parco dispone di un’area pedonale dove si possono vedere altre specie animali come i suricati, i lemuri e i rettili. La fattoria didattica è un’altra attrazione popolare, soprattutto per i più piccoli, che possono interagire con animali domestici come capre, pecore e conigli.
Spettacoli e Dimostrazioni
Il parco organizza spettacoli e dimostrazioni giornaliere che educano i visitatori sul comportamento e le caratteristiche degli animali. Tra i più apprezzati ci sono le dimostrazioni di volo dei rapaci e gli spettacoli dei delfini.
Parco Avventura
Per chi cerca un po’ di adrenalina, il Parco Avventura offre percorsi sospesi tra gli alberi, zip-line e pareti di arrampicata. È un’attività perfetta per i bambini più grandi e per gli adulti.
Altre Attrazioni e Servizi
Oltre alle principali attività di osservazione degli animali, il Safari de Madrid offre una serie di servizi aggiuntivi che rendono la visita ancora più piacevole e confortevole.
Aree Picnic e Ristorazione
Il parco dispone di diverse aree picnic dove i visitatori possono rilassarsi e pranzare all’aperto. Inoltre, ci sono diversi punti di ristorazione che offrono una varietà di cibi e bevande, dai pasti veloci alle opzioni più salutari.
Negozio di Souvenir
Per chi desidera portare a casa un ricordo della visita, il negozio di souvenir offre una vasta gamma di articoli, dai giocattoli agli abbigliamenti, fino ai prodotti artigianali locali.
Parcheggio e Accessibilità
Il parco dispone di un ampio parcheggio gratuito. È anche accessibile ai visitatori con disabilità, con percorsi appositi e servizi igienici adeguati.
Consigli Utili per la Visita
Per godere al meglio della visita al Safari de Madrid, ecco alcuni consigli pratici:
- Prenotare in anticipo: Soprattutto nei weekend e durante le festività, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe attese.
- Vestirsi comodi: Indossare abbigliamento e calzature comode è fondamentale per godere appieno dell’esperienza.
- Portare acqua e snack: Anche se ci sono punti di ristoro, è sempre utile avere dell’acqua e qualche snack a portata di mano.
- Fotocamera: Non dimenticate la fotocamera o il telefono per catturare i momenti più emozionanti del safari.
In conclusione, il Safari de Madrid è un’attrazione imperdibile per chi visita la capitale spagnola. Offre un mix perfetto di avventura, educazione e divertimento, permettendo ai visitatori di immergersi nella natura e di scoprire da vicino la vita degli animali selvatici. Pianificate la vostra visita oggi stesso e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!
